L’esperienza dell’ansia comprende importanti reazioni fisiologiche.
Sia quella normale che quella patologica è accompagnata dalla mobilitazione del sistema nervoso autonomo, che regola le reazioni corporee involontarie mediante due sistemi: “il sistema simpatico” che attiva le risposte di sopravvivenza ( battito cardiaco accelerato
respiro più profondo e rapido, pupille dilatate, contrazione dei muscoli), ordinando la secrezione degli ormoni dello
stress; e “il sistema parasimpatico” che riporta il corpo al suo stato di riposo quando il pericolo è passato.
L’attivazione estrema del sistema nervoso simpatico è conosciuta come risposta “attacco o fuga” che porta gli animali a fuggire o attaccare di fronte al pericolo.

